L’11 febbraio si è celebrata la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, un’occasione che ci spinge a riflettere sul ruolo fondamentale che le competenze scientifiche e tecniche giocano nel settore delle costruzioni e sul nostro impegno per valorizzarle.

Un settore in continua evoluzione tecnologica

Il mondo delle costruzioni sta vivendo una vera e propria rivoluzione tecnologica. Come Mari & Mazzaroli, con oltre 50 anni di storia alle spalle, abbiamo vissuto questa trasformazione in prima persona, integrando costantemente innovazione e competenze scientifiche nel nostro modo di operare. L’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, come l’escavatore a risucchio per le aree con sottoservizi complessi, è solo un esempio di come le competenze tecniche siano diventate imprescindibili nel nostro settore.

Eccellenza attraverso l’approccio scientifico

Il nostro approccio metodico e scientifico alla gestione aziendale è testimoniato da un sistema integrato di certificazioni:

  • ISO 9001 per la gestione della qualità
  • ISO 14001 per la gestione ambientale
  • ISO 45001 per la sicurezza
  • SA 8000 per la responsabilità sociale
  • PdR 125:2022 per la parità di genere

Questo framework di certificazioni richiede competenze tecniche specifiche e una formazione continua del personale, elementi che consideriamo fondamentali per il nostro sviluppo.

Le donne nelle discipline scientifiche e tecniche

Il settore delle costruzioni offre oggi innumerevoli opportunità per le donne con formazione in ambiti scientifici e tecnici (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica, comunemente note con l’acronimo inglese STEM – Science, Technology, Engineering and Mathematics). Mari & Mazzaroli si impegna attivamente per:

  • Valorizzare le competenze tecniche e scientifiche in modo equo e meritocratico
  • Mantenere un ambiente di lavoro stimolante e inclusivo
  • Garantire percorsi di crescita professionale basati sulle competenze
  • Investire nella formazione continua del personale

La nostra visione per il futuro

“L’innovazione tecnologica e le competenze scientifiche stanno ridisegnando il futuro del settore costruzioni”, sottolinea la Direzione di Mari & Mazzaroli. “Il nostro impegno quotidiano è quello di attrarre e valorizzare talenti, con particolare attenzione alla presenza femminile negli ambiti tecnici e scientifici. Siamo convinti che la diversità di prospettive sia un catalizzatore fondamentale per l’innovazione”.

Mari & Mazzaroli: dove innovazione tecnologica e inclusione costruiscono il futuro.